500 gr riso basmati integrale BIO
Il Riso Basmati Bio è caratterizzato da chicchi lunghi e stretti, fragranti, profumati, dotati di aroma intenso e dalle inconfondibili note di legno di sandalo. Ideale come contorno per accompagnare carni, verdure o legumi, il riso basmati viene tradizionalmente cotto in acqua con chiodi di garofano per esaltarne il sapore e il profumo.
Il Riso Basmati Bio viene coltivato nel Dehradun, nello stato settentrionale dellUttarakhand, una vasta zona pianeggiante dellIndia del Nord, situata ai piedi dellHimalaya e delimitata a sud dal Gange. Qui infatti, da centinaia di anni, grazie al clima fresco delle fertili vallate comprese tra lHimalaya e il Gange, vengono prodotti risi apprezzati in tutto il mondo per loro particolari qualità organolettiche.
Questo riso basmati integrale BIO è solo parzialmente brillato
COTTURA:
Il riso basmati integrale è pronto con una cottura di 13 – 15 minuti.
PRODUTTORE:
Navdanya, organizzazione impegnata nella tutela della biodiversità fondata nel 1987 della scienziata e attivista ecologica Vandana Shiva.
Navdanya (il cui nome, in lingua hindi, significa nove semi), lavora costantemente a difesa della diversità biologica ed ecologica, e diffonde i principi dellagricoltura organica. Dopo oltre venticinque anni di attività Navdanya coordina una rete di circa settantamila contadini, distribuiti in varie regioni dellIndia, ed ha istituito 56 banche dei semi (in cui sono conservate, tra laltro, oltre tremila varietà di riso). Navdanya ha inoltre fondato una fattoria biologica a Dehradun, una sorta di laboratorio di pratiche sostenibili, diventato un punto di riferimento per chi si batte contro gli OGM e per la salvaguardia dellambiente.
Il termine basmati in lingua indi significa “Regina di fragranza”.
CONFEZIONATO IN ITALIA DA:
LiberoMondo è una Cooperativa Sociale di tipo B nata nel maggio 1997 a Bra (Cuneo). È una cooperativa senza fini di lucro che propone un Commercio Equo e Solidale Globale. A tale scopo LiberoMondo instaura rapporti commerciali con piccoli produttori autogestionari dell’Asia dell’Africa e dell’America Latina preferibilmente con gruppi e cooperative nascenti o in difficoltà. LiberoMondo vuole che il commercio sia equo e solidale anche nella fase della trasformazione dei prodotti per cui ha attivato al suo interno due laboratori di produzione uno di pasticceria e un pastificio dove lavorano anche persone svantaggiate assunte come definito dalla legge n.381 del 8/11/1991 e in inserimento lavorativo tramite la collaborazione con l’ASL del luogo.