60 gr Pomata allarnica dalle proprietà lenitive
La pomata allarnica combina le proprietà delle piante tradizionalmente considerate efficaci per la loro azione antinfiammatoria: arnica, radice di vetiver e maggiorana che insieme all’olio di sesamo, olio di ricino e cera d’api pura raggiungono la loro consistenza. L’olio essenziale di maggiorana rinforza le qualità curative di questo unguento rendendolo un adiuvante di alta qualità in caso di infiammazione, protuberanze, contusioni, distorsioni, dolore reumatico e artritico.
INGREDIENTI
olio di sesamo, olio di ricino, cera d’api, arnica, vetiver, rosmarino, olio di semi di pompelmo e olio essenziale di maggiorana.
Ingredienti commercio equo: 100%
Ingredienti biocompatibili, e quindi armoniosamente collegati a tutte le forme di vita in natura e sono biodegradabili. Le tecniche di base utilizzate consentono piccoli lotti curati con i migliori ingredienti e la migliore presentazione senza conservanti sintetici.
Non contiene: coloranti o profumi sintetici, propileglicole, lauril solfato di sodio, silicati, EDTA o derivati del petrolio, grassi animali o qualsiasi altra sostanza sospetta o problematico per il benessere del corpo e la salute del pianeta.
Non sono testati su animali.
PRODUTTORE:
Il Rancho Agua Escondida è una fattoria creata più di 20 anni fa attorno allomonima sorgente nascosta nella foresta Bosque de Niebla nello stato di Veracruz in Messico. In tale Rancho si coltiva nel rispetto dell’ambiente dell’uomo e delle tradizioni con lo scopo di innescare un processo di trasformazione e di rinascita della piccola economia agricola locale, spento da decenni di colonialismo delle monocolture. L’incontro con Equo Mercato ha permesso a questa piccola esperienza di crescere. Lattività inizialmente si svolgeva in casa, ma ora si è trasformata in una cooperativa MANANTIAL DE LAS FLORES, che svolge la propria attività in un apposito laboratorio affiancato da un piccolo magazzino ordinato e pulitissimo. Il suo modello produttivo sta diventando un esempio per i contadini della zona e indica una possibile strada per riprendere consapevolezza delle proprie possibilità dell’importanza del rispetto della natura e di una produzione agricola in grado di produrre un reddito non condizionato dai vincoli dei troppi intermediari locali.