

TERRACOTTA LOMBOK
La terracotta Lombok viene lavorata da gruppo familiare di artigiani che dal 2015 lavora secondo i principi del Commercio Equo e Solidale e produce artigianalmente tazze e vasi in terracotta in stile tradizionale di Lombok, con, in alcuni casi, rifiniture in rattan.
Il gruppo è formato da una famiglia di 6 persone di cui 4 a Lombok che curano la produzione, e il più giovane della famiglia, che ha potuto studiare, si occupa della parte commerciale e delle consegne a Bali.
CURIOSITÀ: IL TRATTAMENTO DELLA PENTOLA DI TERRACOTTA IN INDONESIA
In Indonesia, prima di utilizzare una pentola in terracotta, la si sottopone a un trattamento molto semplice, ma di fondamentale importanza per evitarne la rottura alla prima prova del fuoco.
Prima di tutto lasciano la pentola completamente immersa nell’acqua per almeno 24 ore per reidratare la terracotta che si è seccata per effetto della sua cottura ad alta temperatura nella fase di produzione. La pentola a contatto con l’acqua sprigiona un’esplosione di bollicine verso la superficie… è l’aria che esce dai micropori dell’argilla e pervade l’aria di un buon odore che ricorda la terra appena bagnata dopo una pioggerella estiva.
Successivamente la lasciano asciugare per 4/5 ore all’aria aperta, posizionandola semi-rovesciata con il fondo verso l’alto e la bocca non completamente appoggiata in modo che l’umidità possa evaporare liberamente. Il trattamento iniziale si conclude strofinando più volte la parte interna della pentola con uno spicchio d’aglio per riempire i microfori della superficie di cottura ed evitare che vi si depositino dei residui di cibo.
La lasciano riposare per 2/3 ore per passare poi al lavaggio con acqua e sapone, o detersivo per piatti, a seconda delle possibilità. Le pentole in terracotta sono sensibili agli shock termici, gli indonesiani utilizzano infatti una retina che funge da spargi fiamma per proteggerle dal fuoco. Inoltre, non lavano questi oggetti in lavastoviglie e non li utilizzano nel forno a microonde.
NOTA: Tutti gli oggetti in terracotta Lombok non posseggono dichiarazione di conformità MOCA (materiali e oggetti a contatto con alimenti), non sono pertanto adatti all’uso alimentare.

I PRIMI PASSI CON UNA PENTOLA DI TERRACOTTA NUOVA
Prima di iniziare a cucinare con una pentola di terracotta ci sono alcune cose che è meglio sapere poiché il loro funzionamento è un poco diverso da quello di una qualsiasi pentola di metallo. Le pentole e gli oggetti in terracotta Lombok non sono certificate per uso alimentare, non vanno lavate in lavastoviglie e non vanno utilizzate nel forno microonde.
Prima di utilizzarla, va fatto un trattamento molto semplice, ma di fondamentale importanza e non farlo potrebbe causare la rottura della pentola alla prima prova del fuoco. Questa operazione consiste nel lasciare la pentola completamente immersa nell’acqua per almeno 24 ore per reidratare la terracotta che si è seccata per effetto della sua cottura ad alta temperatura nella fase di produzione. La pentola a contatto con l’acqua sprigionerà un’esplosione di bollicine verso la superficie: è l’aria che esce dai micropori dell’argilla ed emanerà un buon odore che ricorda la terra appena bagnata dopo una pioggerella estiva.
Il secondo passaggio consiste nel fare asciugare per 4/5 ore la pentola all’aria aperta, posizionandola semi-rovesciata con il fondo verso l’alto e la bocca non completamente appoggiata in modo che l’umidità possa evaporare liberamente. Il trattamento iniziale si conclude strofinando più volte la parte interna della pentola con uno spicchio d’aglio che servirà a riempire i microfori della superficie di cottura ed evitare che vi si depositino dei residui di cibo; la si lascia per 2/3 ore e poi si lava con acqua e detersivo per piatti. La tua pentola in terracotta è pronta per l’uso.
Ricordiamo che le pentole in terracotta hanno bisogno di una retina spargi fiamma perché sono sensibili agli shock termici. Buon appetito.
I PRODOTTI IN TERRACOTTA
