ECUADOR

La collaborazione con gli artigiani dell’Ecuador inizia con l’ingresso di Meridiano 361 nel progetto di On Earth – Cooperative Collection nel 2020.
Con loro si sviluppano principalmente linee di bigiotteria con un processo creativo a più mani che vede la partecipazione di tutti.
I materiali lavorati sono principalmente la tagua – detto anche avorio vegetale – e diversi semi provenienti dalla foresta amazzonica.
La tagua viene ricavata dal seme di una palma che cresce nella foresta pluviale anche in Ecuador. Il seme ha le dimensioni di un uovo grande come un pugno e la sua malleabilità ne consente la lavorazione. Il colore al naturale è simile a quello dell’avorio animale, caratterizzato da sfumature che lo rendono unico. Dopo l’essicazione il seme diventa duro e mantiene la forma che gli viene data. Gli indigeni locali chiamano la palma che lo genera “pianta elefante”.

L’uso dei semi di tagua è quindi sostenibile per due motivi: non solo aiuta a preservare le foreste pluviali, ma fornisce anche un’alternativa all’avorio aiutando a proteggere gli elefanti in tutto il mondo. Da essa, nascono gioielli che sono veri e propri piccoli tesori, da indossare in ogni stagione.

TIENDA CAMARI

Tienda Camari è l’organizzazione che cura la commercializzazione e l’esportazione dei prodotti per conto dell’Organizzazione Non Governativa FEPP (Fondo Ecuadoriano Populorum Progressio). Tienda Camari sostiene i produttori nelle loro attività produttive: offre loro un collegamento diretto al mercato senza intermediari, permette l’accesso al mercato internazionale e promuove pratiche etiche e sostenibili nella produzione e nella vendita. La struttura di Tienda Camari permette a produttori marginali, soprattutto piccoli gruppi di aree rurali e di etnia indigena, di raggiungere il mercato senza essere preda degli intermediari e di ricavare un reddito dignitoso dalla vendita di ciò che producono. Camari ha inoltre implementato un nuovo sistema per migliorare la relazione commerciale con le organizzazioni di produttori con cui lavora (i proveedores). Si tratta di accordi stipulati tra il responsabile acquisti di Camari e il responsabile dell’organizzazione produttrice, che definiscono a priori quantità, qualità, data di consegna e prezzo della merce, nel rispetto dei criteri del Commercio Equo. Oltre a questa attività, Camari offre ai soci servizi come microcredito, formazione professionale, assistenza tecnica, imballaggio e pratiche per l’esportazione.

TIENDA CAMARI

Tienda Camari è l’organizzazione che cura la commercializzazione e l’esportazione dei prodotti per conto dell’Organizzazione Non Governativa FEPP (Fondo Ecuadoriano Populorum Progressio). Tienda Camari sostiene i produttori nelle loro attività produttive: offre loro un collegamento diretto al mercato senza intermediari, permette l’accesso al mercato internazionale e promuove pratiche etiche e sostenibili nella produzione e nella vendita. La struttura di Tienda Camari permette a produttori marginali, soprattutto piccoli gruppi di aree rurali e di etnia indigena, di raggiungere il mercato senza essere preda degli intermediari e di ricavare un reddito dignitoso dalla vendita di ciò che producono. Camari ha inoltre implementato un nuovo sistema per migliorare la relazione commerciale con le organizzazioni di produttori con cui lavora (i proveedores). Si tratta di accordi stipulati tra il responsabile acquisti di Camari e il responsabile dell’organizzazione produttrice, che definiscono a priori quantità, qualità, data di consegna e prezzo della merce, nel rispetto dei criteri del Commercio Equo. Oltre a questa attività, Camari offre ai soci servizi come microcredito, formazione professionale, assistenza tecnica, imballaggio e pratiche per l’esportazione.

SCOPRI I PRODOTTI DELL'ECUADOR