I PROGETTI E L’ARTIGIANATO DEL MADAGASCAR

La storia del commercio equo in Madagascar è ricca e costellata di intrecci e relazioni; nel 2001 raggiunge un traguardo importante, con la costituzione di una società malgascia che coordina circa 200 artigiani occupandosi anche della loro formazione.
L’obiettivo è sempre la valorizzazione dell’artigianato locale, tramandato da diverse generazioni e che utilizza tecniche tradizionali.

SCOPRI DI PIÙ

I MATERIALI E GLI ARTIGIANI DEL MADAGASCAR

La storia del commercio equo in Madagascar è ricca e costellata di intrecci e relazioni; nel 2001 raggiunge un traguardo importante, con la costituzione di una società malgascia che coordina circa 200 artigiani occupandosi anche della loro formazione.
L’obiettivo è sempre la valorizzazione dell’artigianato locale, tramandato da diverse generazioni e che utilizza tecniche tradizionali.

SCOPRI DI PIÙ

I PROGETTI E L’ARTIGIANATO DELL’INDONESIA

Il progetto di commercio equo solidale nacque come risposta ad una grave crisi economica che colpì principalmente l’isola di Bali, lasciando circa 1.500.000 persone senza lavoro. L’intervento ebbe inizio con le persone più svantaggiate famiglie numerose e ragazzi rimasti disabili in seguito alla poliomielite cercando di valorizzare le capacità manuali degli artigiani locali.

SCOPRI DI PIÙ

I PROGETTI E L’ARTIGIANATO DELL’INDONESIA

Il progetto di commercio equo solidale nacque come risposta ad una grave crisi economica che colpì principalmente l’isola di Bali, lasciando circa 1.500.000 persone senza lavoro. L’intervento ebbe inizio con le persone più svantaggiate famiglie numerose e ragazzi rimasti disabili in seguito alla poliomielite cercando di valorizzare le capacità manuali degli artigiani locali.

SCOPRI DI PIÙ

I PROGETTI E L’ARTIGIANATO DELL’INDIA

L’intreccio che porta le strade dell’India e di Meridiano361 ad incontrarsi è il progetto On Earth – Cooperative Collection.
È infatti grazie a questa collaborazione a più mani che siamo entrati in contatto con realtà che non si occupano solo di commercio equo, ma si impegnano anche a garantire un’istruzione e condizioni di vita adeguate a tutti gli artigiani e le loro famiglie.
Da Mumbai a New Dehli, tra meravigliosi pezzi di pelletteria e preziosi in intrecci di ferro, perle e ottone, i nostri artigiani dell’India ci regalano prodotti unici.

SCOPRI DI PIÙ

I PROGETTI E L’ARTIGIANATO DELL’INDIA

L’intreccio che porta le strade dell’India e di Meridiano361 ad incontrarsi è il progetto On Earth – Cooperative Collection.
È infatti grazie a questa collaborazione a più mani che siamo entrati in contatto con realtà che non si occupano solo di commercio equo, ma si impegnano anche a garantire un’istruzione e condizioni di vita adeguate a tutti gli artigiani e le loro famiglie.
Da Mumbai a New Dehli, tra meravigliosi pezzi di pelletteria e preziosi in intrecci di ferro, perle e ottone, i nostri artigiani dell’India ci regalano prodotti unici.

SCOPRI DI PIÙ

I PROGETTI E L’ARTIGIANATO DELL’ECUADOR

La collaborazione tra Meridiano 361 e l’Ecuador ha preso il via nel 2020, grazie a On Earth – Cooperative Collection. In questa occasione abbiamo conosciuto Tienda Camari, soggetto che si pone come obiettivo primario quello di aiutare i più vulnerabili della società.
La realtà ecuadoriana raccoglie e tutela diversi piccoli produttori, affinché essi possano avere accesso al mercato internazionale vedendo sempre riconosciuti i loro diritti.

SCOPRI DI PIÙ

I PROGETTI E L’ARTIGIANATO DELL’ECUADOR

La collaborazione tra Meridiano 361 e l’Ecuador ha preso il via nel 2020, grazie a On Earth – Cooperative Collection. In questa occasione abbiamo conosciuto Tienda Camari, soggetto che si pone come obiettivo primario quello di aiutare i più vulnerabili della società.
La realtà ecuadoriana raccoglie e tutela diversi piccoli produttori, affinché essi possano avere accesso al mercato internazionale vedendo sempre riconosciuti i loro diritti.

SCOPRI DI PIÙ